Agevolazioni fiscali e caratteristiche tecniche
Vi proponiamo una guida all’acquisto per aiutarvi a confrontare e valutare preventivi, soluzioni e caratteristiche tecniche. Inoltre, vi presentiamo le possibili agevolazioni fiscali attualmente in vigore: la detrazione del 50% e lo sconto in fattura con cessione del credito.
|
Ecobonus

L’Ecobonus permette di detrarre il 50% dei costi sostenuti per la riqualificazione energetica, con un limite massimo di spesa di €60 000 (massimali al m2 in vigore dal 15/04/2022). I nuovi serramenti devono avere una prestazione termica conforme alla normativa, che varia a seconda della zona climatica in cui si trova l’immobile. Per la Regione Lombardia, la trasmittanza termica massima per la fascia climatica E è 1,3 U(W/m2K). Anche le porte blindate sono dotate di kit prestazionali per l’isolamento termico e, se necessario, la resistenza a vento, aria e acqua.
PER SAPERNE DI PIÙ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
| Guida Ristrutturazioni Edilizie |
|
Bonus Casa

Il Bonus Casa o Bonus Ristrutturazione permette di detrarre il 50% dei costi sostenuti per il recupero del patrimonio edilizio abitativo, compresa la riqualificazione energetica, con un limite massimo di spesa di €96 000 (massimali al m2 in vigore dal 15/04/2022 per la riqualificazione energetica).
PER SAPERNE DI PIÙ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
| Guida Ristrutturazioni Edilizie |
|
Bonus Sicurezza
Porte blindate e grate di sicurezza rientrano nella detrazione del 50% con causale “ristrutturazione edilizia".
|
Sconto in fattura con cessione del credito
Usufruendo delle agevolazioni fiscali Ecobonus e Bonus Casa, è possibile avere uno sconto in fattura con cessione del credito in alternativa alla detrazione del 50%. Lo sconto in fattura è applicabile alle porte blindate soltanto se rientrano nel Bonus Casa.
|
Vetri

Il vetro è parte integrante del confort offerto dal serramento e consente di soddisfare esigenze personali e abitative tra le più svariate. Ciononostante, è necessario che anche il vetro rispetti le conformità normative di sicurezza e risparmio energetico: stiamo parlando di vetri antinfortunistici e di vetrocamera basso emissivo o selettivo a controllo solare.
PER SAPERNE DI PIÙ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
| Guida alla scelta del vetro – Normative vetri di sicurezza |
|
Isolamento acustico

Porte e serramenti sono muniti di dotazioni di serie in grado di isolare da rumori esterni, ma possono essere implementati con kit prestazionali mirati: vetrocamera con caratteristiche fonoisolanti per i serramenti, pannelli fonoassorbenti per le porte interne e kit acustici certificati per le porte blindate.
|
Ventilazione

I meccanismi anti-ribalta e di microventilazione dei serramenti permettono una corretta ventilazione degli ambienti, favorendo il ricambio d’aria e la diminuzione dell’umidità per evitare la formazione di condensa e muffe.
PER SAPERNE DI PIÙ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
|
Antieffrazione

La resistenza antieffrazione è la peculiarità di porte blindate, grate, cancelletti e serramenti. Questi prodotti di sicurezza devono essere conformi alla Norma UNI ENV 1627, che ne stabilisce le classi di certificazione, da 1 (la più bassa) a 6 (la più alta). La classe è determinata dalla resistenza del prodotto, verificata attraverso test specifici condotti presso enti certificatori.
PER SAPERNE DI PIÙ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
|
Aria – Acqua – Vento
La qualità di un prodotto e, in particolare, di un serramento è determinata non soltanto dalla trasmittanza termica, ma anche da altre caratteristiche tecniche relative a:
- Permeabilità all’aria
- Tenuta all’acqua
- Resistenza al vento
PER SAPERNE DI PIÙ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
|
Garanzie
È fondamentale che i nostri prodotti siano dotati di certificazione di prestazione a norma di legge e di marcatura CE, l’unico marchio europeo di sicurezza che garantisce la conformità del prodotto alle normative europee.
|
|
|
|
|